Bando assegnazione Premio “L’innovazione didattica e di sistema”

Bando assegnazione Premio “L’innovazione didattica e di sistema”

Avatar utente

Personale scolastico

Gentilissimi,
speriamo di fare cosa gradita inviando il Bando per l’assegnazione del Premio “L’innovazione didattica e di sistema”.
Buon lavoro e un cordiale saluto.
Andrea Varani – Presidente di OPPI

Bando per l’assegnazione del Premio
“L’innovazione didattica e di sistema”

Associazione Luisa Ribolzi

Il premio è intitolato a Luisa Ribolzi, studiosa nel campo della Sociologia dell’educazione e della famiglia, per l’impegno profuso in tutta la propria vita professionale come ricercatrice e docente presso Università degli Studi di Trento, Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, Università degli Studi Aldo Moro di Bari, e Università degli Studi di Genova, già rappresentante dell’Italia presso l’OCSE e già Vicedirettrice dell’ANVUR.
Obiettivo del premio è supportare il sistema educativo e mantenere vivo il ricordo di Luisa Ribolzi presso la comunità scientifica, le Università e le scuole italiane che l’hanno vista come protagonista attiva e maestra di vita.

Il concorso intende premiare sia un docente, sia un Istituto scolastico che abbiano realizzato un progetto didattico/educativo innovativo, negli anni scolastici 2023/24 e/o 2024/25, avente come obiettivi almeno una delle seguenti tematiche:

  • il contrasto all’abbandono scolastico,
  • l’innovazione didattica orientata alla personalizzazione e allo sviluppo dei talenti degli studenti,
  • l’orientamento finalizzato alla promozione delle motivazioni e caratteristiche personali di ogni studente,
  • la valutazione dei processi di apprendimento,
  • lo sviluppo delle competenze cognitive e non cognitive.
Vengono messi a bando n. 2 premi dell’importo di euro 1.000,00 (mille/00) per i docenti, e di 1.500,00 (millecinquecento/00) per gli Istituti.

Candidature 
Le domande di partecipazione in formato elettronico (pdf) dovranno essere spedite al seguente indirizzo di posta: premioluisaribolzi.segreteria@gmail.com

Le domande, compilate secondo i modelli previsti e debitamente firmate dai candidati e dal Dirigente scolastico per gli Istituti dovranno pervenire entro il termine del 15 settembre 2025 (entro le ore 12.00).

Visita il sito https://oppi.it/ per scaricare il Bando
e il modulo di presentazione dei progetti. 

La consegna del premio verrà effettuata nel mese di dicembre dell’anno successivo all’emissione del bando, in occasione della cerimonia di ricordo di Luisa Ribolzi organizzata annualmente dall’associazione “Luisa Ribolzi ed il suo insegnamento”.
OPPI ETS è un’associazione professionale di insegnanti e formatori con sede a Milano e con gruppi di lavoro in diverse città d’Italia. Da più di 50 anni promuove la ricerca pedagogico-didattica, la formazione e l’aggiornamento di tutti gli operatori nel campo dell’educazione.
Siamo accreditati per la formazione e l’aggiornamento presso il MIM e la Regione Lombardia e collaboriamo con Università, Enti Locali, altri enti e associazioni e reti di scuole. L’esito delle nostre ricerche e le nostre iniziative sono diffuse tramite il sito oppi.itFacebook, Instagram

I nostri contatti sono:
oppi@oppi.it02 36529211 OPPI Via Console Marcello 20 Milano, MI 20156 Italy