Circ. n. 118 - INVALSI - prove nazionali di valutazione - raccolta dati delle informazioni di contesto anno scolastico 2020/2021 – classi seconde e quinte scuola primaria – classi terze scuola secondaria di primo grado
Circolare dati di contesto INVALSI
Sportello d'ascolto
Sportello d'ascolto anno scolastico 2020/2021
Circ. n. 115 - Valutazione Scuola Primaria -Trasmissione Ordinanza, Linee guida e indicazioni operative
Valutazione nella Scuola Primaria
Notizie Per La Scuola
La newsletter settimanale del Ministero dell’Istruzione e #LaScuolaPerMe, canale di comunicazione social
Circ. n. 113 - Entrata posticipata assemblea sindacale del 11/12/2020
Assemblea Sindacale 11.12.2020 - Ingresso posticipato alunni
Colloqui I quadrimestre
Colloqui I quadrimestre
In relazione all'oggetto, le famiglie degli alunni della Sc. Primaria e Secondaria di I grado sono invitate a prendere visione dell'avviso pubblicato dalla scrivente nella bacheca del registro di classe.
Oltre ai colloqui quadrimestrali, i genitori della Scuola dell’infanzia potranno in qualunque momento prendere contatti con i docenti attraverso l'invio di una mail all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. che la Segreteria avrà cura di inoltrare agli insegnanti interessati, i quali si attiveranno per fornire celere risposta.
Cordiali saluti
F.to IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa M. Marcella Vacca
Firma autografa sostituita da indicazione a stampa
ai sensi dell’art.3, comma 2, del D.L.vo n. 39/93
Circ. n. 108 - Avviso chiusura Istituto Comprensivo Via Stoccolma di Cagliari per Emergenza Meteorologica 27 e 28 novembre 2020
Avviso chiusura Istituto Comprensivo Via Stoccolma di Cagliari
Allerta meteo giornate del 27 e 28 novembre 2020
Allerta meteo giornate del 27 e 28 novembre 2020
A seguito del comunicato del Comune di Cagliari di Allerta meteo rossa reperibile al sottoindicato link
inerente la "chiusura delle scuole cittadine, i parchi, i cimiteri e gli impianti sportivi dalle ore 14.00 di domani venerdì 27 e per tutta la giornata di sabato 28 ", si comunica la sospensione delle lezioni alle ore 14.00 in data 27/11/2020 e per l'intera giornata del 28/11/2020; si allega alla presente l'Ordinanza n. 103 del 26/11/2020 del Sindaco di Cagliari.
Si informa, inoltre, che il Comune di Cagliari-Ufficio Pubblica Istruzione ha notificato agli Istituti che "facendo seguito alla comunicazione di allerta meteo e alla conseguente necessità di chiusura delle Scuole entro le ore 14,00 del 27/11/2020, vista l'impossibilità, data da tale emergenza, di servire un pasto completo per i secondi e terzi turni, si concorda che, in questo caso, sia opportuno procedere all'erogazione di cestini composti da: acqua, 2 panini e 1 frutto. Gli stessi dovranno essere serviti nelle rispettive aule ".
Si evidenzia che tutte le riunioni in via telematica già pianificate in precedenza per la giornata di domani 27 novembre c.a. (incontri vari e assemblea dei Rappresentanti dei genitori) si terranno regolarmente, nell'orario stabilito.
Giornata dedicata alla lotta contro la violenza di genere - 25 novembre 2020
Giornata dedicata alla lotta contro la violenza di genere - 25 novembre 2020
In data odierna, l'Istituto ha ricevuto dal Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Cagliari in dono copie dell'art. 3 della Costituzione, al fine di divulgarne i contenuti tra le nuove generazioni.
Nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza di genere, l'iniziativa promossa dall'ordine ha voluto sottolineare l'importanza dellla divulgazione dei principi costituzionali che riconoscono tra i tanti diritti quello all'uguaglianza sancito dall'art. 3.
I diritti veicolati dall'articolo menzionato fanno riferimento alla dignità sociale, alla razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni personali e sociali.
Nella giornata odierna si evidenzia l'importanza dell art. 3 della Costituzione Italiana in quanto il Comitato Pari Opportunità sottolinea che "la mano dell'uomo violento è armata dal mancato riconoscimento dei diritti di uguaglianza tra uomo e donna, da una visione distorta del suo bagaglio culturale basato su un'idea di possesso dell'altro che invece nasce libero: il conoscere e il riconoscere questo prezioso diritto potrebbe essere il primo passo per arginare ogni forma di violenza".
La scuola s'impegna a promuovere la conoscenza e l'interiorizzazione consapevole della pari dignità sociale ed invita le famiglie a condividere tale percorso.
Si allega copia dell'art. 3 della Costituzione Italiana.